"Se c’è una via per migliorare una cosa, trovala!“
Thomas Alva Edison
Consulenza
L’introduzione di un sistema di Quality management così come la realizzazione di regolamenti per l’applicazione nella tecnica di saldatura, di controllo e di rivestimento spesso avvengono tramite manuali d’uso preconfezionati o altri documenti predefiniti. Spesso si trascura l’analisi della sensatezza di tali prescrizioni, impedendone l’implementazione in pratica a lungo termine (non solo prima dell’audit). Non si tratta solo di far accadere qualcosa, ma anche di determinarne la causa e la ragione!
L’analisi della situazione, la messa in discussione e la ricerca di una soluzione idonea e giusta per l’azienda insieme ai collaboratori, non sono solo compiti ma sfide. Le mie conoscenze e competenze costituiscono i presupposti per uno svolgimento progettuale trasparente e con tappe ben definite (pietre miliari) nel corso del progresso del progetto. Forniamo supporto per i seguenti ambiti:
- Redazione di testi per bandi di gara
- Controllo di progetti esecutivi e disegni costruttivi
- Implementazione di regolamenti di qualità e applicazione (ISO 9001 ISO 3834 EN 1090 EN 15085 ISO 17660)
- Esigenze aziendali riguardanti il personale (saldatori operatori personale per i controlli supervisione saldatura)
- Requisiti dell’ingegneria di processo (WPQR campioni di lavoro)
- Campionamento per l’analisi chimica e/o meccanica del materiale di base
- Impiego, redazione e qualificazione delle direttive di saldatura
- Messa in pratica di specifiche (p.es. ITP)
- Produzione di prototipi
- Rilascio primi modelli
- Automazione
Formazione
Una normativa fornisce orientamento in quasi tutti gli ambiti. È fondamentale per chiarire i punti principali in materia di sicurezza e idoneità all’uso dei prodotti, regolare la compatibilità con salute e ambiente e l’esecuzione corretta delle prestazioni. L’implementazione delle norme comporta necessariamente anche la certezza giuridica dei contratti e una comparabilità delle prestazioni. I settori Quality management e tecnica di saldatura e rivestimento sono regolate da una normativa esaustiva. Un’adeguata formazione e interpretazione riguardo ai seguenti ambiti fornisce chiarezza e sicurezza a tutti gli interessati.
- Spiegazione e interpretazione dei regolamenti di qualità e applicazione (ISO 9001 ISO 3834 EN 1090 EN 15085 ISO 17660)
- Costruzioni conformi con i regolamenti di saldatura e rivestimento
- Compiti e responsabilità delle persone responsabili per la saldatura
- Redazione delle istruzioni di saldatura e la loro qualificazione
- Requisiti qualitativi delle linee di saldatura e la loro valutazione
- Qualificazione di saldatori e saldatrici per i processi di saldatura MAG, E e WIG
Volentieri configuriamo corsi di formazione e di aggiornamento individuali. Contattateci per ulteriori informazioni.